Per noi febbraio sa di carnevale ma anche di San Valentino, di caminetto acceso e dolci che confortano il cuore.
Questo mese vogliamo proporvi un dolce da condividere con chi amate, un piccolo attimo di dolcezza che vi accompagnerà dal primo all'ultimo morso.
Siete pronti?
Ricetta tradotta e riadattata e foto dal blog Donna Hay
INGREDIENTI
Per la base
350 g biscotti al cioccolato
40 g farina di mandorle
100 g burro fuso
Per la crema
250 g formaggio cremoso
150 g ricotta
110 g zucchero semolato fine
2 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
100 g cioccolato fondente fuso
1½ cucchiaio colorante alimentare rosso
Per finire
qb cacao amaro per spolverizzare
PROCEDIMENTO
1. Mettete i biscotti e la farina di mandorle in un
frullatore e azionatelo. Frullate finché non otterrete
un composto grossolano. Aggiungete il burro e frullate ancora, finché non sarà ben amalgamato.
un composto grossolano. Aggiungete il burro e frullate ancora, finché non sarà ben amalgamato.
2. Prendete 4 stampi da 10 cm
di diametro. Ungeteli leggermente e rivestite il fondo di ciascuno con della
cartaforno.
3. Suddividete il composto di
biscotti negli stampi e premete con un cucchiaio per compattarlo sul fondo e
sui bordi. Mettete in frigo per 30 minuti almeno, o finché non è ben freddo.
4. Per fare il ripieno mettete
la ricotta, il formaggio cremoso e lo zucchero nel bicchiere del frullatore e
azionatelo per 2-3 minuti o finché non è ben amalgamato.
5. Aggiungete poi le uova e
l’estratto di vaniglia e riazionate il frullatore per un altro minuto. Inserite
per finire il cioccolato e il colorante e frullate ancora, finché non è tutto
amalgamato.
6. Suddividete il composto
negli stampi e cuocete a 140° per 40–45 minuti o fino a quando la crema non si
è rappresa.
Fate raffredare le tortine a temperatura ambiente quindi mettetele
in frigo per 2-3 ore.
Prima di servire le cheesecake, spolverizzatele con il
cacao.
INDICAZIONI PER PARTECIPARE!
Come sempre
dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle
piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l'essenza della
preparazione.
- il tipo di biscotto da utilizzare come base, ma deve essere comunque al cioccolato
- il tipo formaggio cremoso (può essere o philadelphia o mascarpone)
- il cioccolato fondente può essere sostituito con quello al latte
- il topping finale, spazio alla decorazione o eventuali salse di accompagnamento
NON SI PUO' VARIARE!
- tutto quanto non menzionato
- il dolce deve essere presentato come monoporzione
- il ripieno deve essere rosso, stiamo facendo una RED VELVET ;)
PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE DELLE MODIFICHE
Le Re-Cake 2.0
verranno come sempre valutate in base alla realizzazione, alla
personalizzazione e alla presentazione che racconterà in maniera più
originale, accattivante, spiritosa questa avventura!
Noi l'abbiamo già testata, oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.
SI GIOCA DA OGGI SINO AL 28 FEBBRAIO
Per
partecipare dovete la lasciare il link della ricetta da voi realizzata,
sotto questo post!
Se volete poi condividerla anche nel gruppo fb ci farebbe MOLTO piacere,
ma fa fede il commento nel BLOG!!
Volete condividere le vostre Re-Cake? Questo l'hastag #recake2
VENITE a scoprire in questi giorni le nostre Re-Cake #21 nei nostri blog!
Alessandra: La cucina di zia Ale
Andrea: Andrea Colombana
Claudia: La pagnotta innamorata
Giulia: Pepper's matter
Sara: Dolcizie
Andrea: Andrea Colombana
Claudia: La pagnotta innamorata
Giulia: Pepper's matter
Sara: Dolcizie
PRELEVATE LA LOCANDINA QUI SOTTO
CONGRATULAZIONI AI VINCITORI DI GENNAIO!
Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta,
noi siamo qui.
Aspettiamo di vedere le vostre RE-CAKE!