Dopo la sfida del mese scorso, siamo carichi di energia e pronti per partire per un nuovo viaggio fatto con amore!
Questo mese vi conquisteremo con un mix di spezie e sapori particolari. Siete pronti a scoprire con noi questo dolce sublime? Partiamo!
INGREDIENTI:
Per la torta:
250 ml di Yogurt naturale
1 cucchiaino di Lievito per Dolci
6 Uova
220 g di Zucchero di Canna
150 g di Farina di Mandorle
150 g Semolino
6 bacche di Cardamomo
60 g di Pistacchi Tritati
1 pizzico di Zafferano
2 Cucchiai di Acqua di Rose
100 ml di Latte di Mandorla
La Buccia grattugiata di 1 Limone o un'Arancia
Per lo Sciroppo:
Succo e Scorza di 1 Limone o un'Arancia
125 ml di Acqua
125 g di Zucchero di Canna
2 Cucchiai di Acqua di Rose
PROCEDIMENTO:
Prericaldare il forno a 180 °C
Nel mortaio schiacciare i semi delle bacche di cardamomo; in una tazza aggiungere i fili di zafferano al latte e scaldare qualche minuto nel microonde.
In un'altra ciotola sbattere le uova e lo zucchero fino ad ottenere una crema densa, unire lo yogurt, la farina di mandorle, il semolino e il lievito, quindi aggiungere il cardamomo macinato, la scorza di arancia o di limone e i pistacchi tritati; aggiungere l'acqua di rose al composto di latte e zafferano e aggiungere all'impasto di uova, amalgamare bene.
Rivestire con la carta forno una tortiera di 24 cm di diametro e versare l'impasto, livellare ed infornare, cuocere per circa 45 minuti, fare la prova stecchino.
Mentre la torta cuoce preparare lo sciroppo, mettere tutti gli ingredienti in un tegame e portare ad ebollizione, far sobbollire fino a quando non si sarà addensata, ci vorranno circa 5 minuti.
Quando la torta sarà cotta, sfornare e con un pennello distribuire lo sciroppo sulla suoerficie, decirare con petali di rosa e pistacchi tritati.
COSA POTETE VARIARE
- il tipo di farina utilizzato
- la forma del dolce
COSA NON SI PUO' VARIARE!
- tutto il resto!
Succo e Scorza di 1 Limone o un'Arancia
125 ml di Acqua
125 g di Zucchero di Canna
2 Cucchiai di Acqua di Rose
PROCEDIMENTO:
Prericaldare il forno a 180 °C
Nel mortaio schiacciare i semi delle bacche di cardamomo; in una tazza aggiungere i fili di zafferano al latte e scaldare qualche minuto nel microonde.
In un'altra ciotola sbattere le uova e lo zucchero fino ad ottenere una crema densa, unire lo yogurt, la farina di mandorle, il semolino e il lievito, quindi aggiungere il cardamomo macinato, la scorza di arancia o di limone e i pistacchi tritati; aggiungere l'acqua di rose al composto di latte e zafferano e aggiungere all'impasto di uova, amalgamare bene.
Rivestire con la carta forno una tortiera di 24 cm di diametro e versare l'impasto, livellare ed infornare, cuocere per circa 45 minuti, fare la prova stecchino.
Mentre la torta cuoce preparare lo sciroppo, mettere tutti gli ingredienti in un tegame e portare ad ebollizione, far sobbollire fino a quando non si sarà addensata, ci vorranno circa 5 minuti.
Quando la torta sarà cotta, sfornare e con un pennello distribuire lo sciroppo sulla suoerficie, decirare con petali di rosa e pistacchi tritati.
INDICAZIONI PER PARTECIPARE!
Come sempre
dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle
piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l'essenza della
preparazione.
COSA POTETE VARIARE
- il tipo di farina utilizzato
- la forma del dolce
COSA NON SI PUO' VARIARE!
- tutto il resto!
Le Re-Cake 2.0
verranno come sempre valutate in base alla realizzazione, alla
personalizzazione e alla presentazione che racconterà in maniera più
originale, accattivante, spiritosa questa avventura!
Noi l'abbiamo già testata, oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.
SI GIOCA DA OGGI SINO AL 30 MAGGIO.
ATTENZIONEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!
Per partecipare dovete la lasciare il link della ricetta da voi realizzata,
sotto questo post!
Se volete poi condividerla anche nel gruppo fb ci farebbe MOLTO piacere,
Per partecipare dovete la lasciare il link della ricetta da voi realizzata,
sotto questo post!
Se volete poi condividerla anche nel gruppo fb ci farebbe MOLTO piacere,
ma fa fede il commento nel BLOG!!
Volete condividere le vostre Re-Cake? Questo l'hastag #recake2
VENITE a scoprire le nostre Re-Cake #12 nei nostri blog!
Claudia: http://www.lapagnottainnamorata.ifood.it/
Giulia: https://peppersmatter.ifood.it
Ileana: http://www.cucinapergioco.com/
Sara: http://www.dolcizie.ifood.it
Giulia: https://peppersmatter.ifood.it
Ileana: http://www.cucinapergioco.com/
Sara: http://www.dolcizie.ifood.it
PRELEVATE LA LOCANDINA QUI SOTTO