Ben ritrovati!
Da questo mese anche Re-Cake 2.0 ha il suo angolino web!
Jejejejejejeje !!!!!!!!
Piccole variazioni sul regolamento, che vi invito a rileggere, ci
accompagneranno ma tranquilli, la voglia di divertirci e condividere le nostre
esperienze in cucina, restano sempre le stesse!
Noi di Re-Cake 2.0 adoriamo il momento della colazione, e come tanti siamo restati
incantati da questa nuova moda che arriva dall'America!
Di cosa parliamo?!?!?!
Di cosa parliamo?!?!?!
Signori e Signore, siamo
lieti di presentarvi la sfida di questo mese!!!!
I CRUFFIN!!!!!!!!
I CRUFFIN!!!!!!!!
Cosa sono? Sono un mix tra
muffin e croissant, ovvero piccoli muffin sfogliati che racchiudono un'esplosione di
gusto!!!!
Pronti? Leggete bene la
ricetta e procuratevi una "nonna papera", dovrete
assolutamente provarli!
Ringraziamo il blog Lady andPups per averci ispirato questo mese!
Ingredienti:
150 g farina 0
150 g di farina 00
6 g lievito di birra disidratato
10 g di sale fino
130 g di acqua tiepida
+ 30 g (2 cucchiai) per eventuali aggiunte
50 g di burro non
salato, ammorbidito e tagliato a cubetti
165 g di burro non
salato, a temperatura ambiente
Procedimento:
Due ore prima di cominciare a
preparare l’impasto, lasciate 165 grammi di burro non salato sul bancone della
cucina, per portarlo a temperatura ambiente.
Nell'impastatrice (oppure in grande ciotola se impastate a mano)
mescolate insieme la farina 0 e quella 00, il lievito e il sale. Aggiungete 130 grammi di acqua tiepida e impastate a bassa velocità per 3 minuti. L'impasto deve essere leggermente
ispido e rigido, ma se si ha difficoltà a tenerlo unito, aggiungete gli
ulteriori 30 grammi (2 cucchiai) di acqua e impastate di nuovo.
Unite quindi i 50 gr di burro tagliato a cubetti e impastate a bassa
velocità per 5 minuti, fino a che l'impasto non sarà ben incorporato. Aumentate la velocità e impastate per altri 10-15 minuti, dovete ottenere un impasto liscio ed elastico.
Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare per 40-45 minuti a temperatura ambiente.
Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare per 40-45 minuti a temperatura ambiente.
Trasferite la pasta su una
superficie leggermente infarinata e dividetela in 4 parti uguali.
Lavorate una porzione alla volta e coprite il resto (senza stringere eccessivamente) con della pellicola
trasparente.
Spolverate la pasta con la farina in modo che non si
attacchi, poi stendetela fino ad ottenere uno spessore di 1 cm.
Con la macchina per
la pasta (la famosissima Nonna Papera) - nella misura più grossa – inserite la pasta, passatela, piegatela a metà e passatela un'altra volta.
Infarinate la pasta su ambo i lati e iniziate a tirarla con la macchina fino a raggiungere la misura più sottile (la pasta deve
diventare sottilissima).
Per evitare il ripiegamento
della pasta durante questo processo, posatela pulita e ben stesa sul bancone.
L'impasto sarà molto lungo,
quindi dovrete tagliarlo a metà, e tenerlo steso.
Ora, con le dita, strofinate delicatamente un sottile strato di burro
a temperatura ambiente (deve essere molto morbido ma non fuso) su
tutto l'impasto, fino ai bordi. Fate i calcoli che ogni striscia è 1/8 di pasta, pertanto dovrete usare 1/8 del burro.
Fate questo per entrambe le sezioni della
pasta.
Una volta terminato,
iniziate ad arrotolare l'impasto di una striscia da un estremo all'altro, il più stretto
possibile, ottenendo un tronchetto saldo. Posizionate il rotolo su un'altra estremità di striscia imburrata, e
rotolate di nuovo.
Ora tenete da parte il tronchetto così ottenuto e fate lo stesso passaggio con le altre strisce.
Alla fine vi ritrovete con 4 rotolini di pasta. Prendente ogni rotolino e tagliatelo a metà nel senso della lunghezza, prendete una striscia così ottenuta e, con il lato tagliato verso l'esterno, arrotolatelo come a formare un nodino e infilate le estremità sotto.
Ora tenete da parte il tronchetto così ottenuto e fate lo stesso passaggio con le altre strisce.
Alla fine vi ritrovete con 4 rotolini di pasta. Prendente ogni rotolino e tagliatelo a metà nel senso della lunghezza, prendete una striscia così ottenuta e, con il lato tagliato verso l'esterno, arrotolatelo come a formare un nodino e infilate le estremità sotto.
Posizionate i nodi
ottenuti all'interno di una teglia per muffin imburrata.
Ripetere il processo con le altre 3 porzioni di impasto e burro. Otterrete in tutto 8 cruffin.
Se si sta facendo questo il
giorno prima, si può avvolgere la teglia con pellicola e
lasciare in frigo. In caso contrario, copritela con della pellicola trasparente e lasciatela a temperatura ambiente
per 2-3 ore fino al completo raddoppiamento.
Cucinate in forno
preriscaldato a 200° per 25 minuti, fino a quando si gonfiano e si dorano (non spennellare
con uovo se si vuole spolverarli di zucchero a velo).
Lasciate raffreddare
leggermente su una gratella, quindi spolverizzate con zucchero
a velo.
Consiglio vivamente misurare
gli ingredienti in peso.
Questa ricetta ha una
leggera nota sapida. Se si vuole che sia più dolce, ridurre il sale a 1/2
cucchiaino, quindi aggiungere 2 cucchiai di zucchero all'impasto.
Invece di zucchero a velo, si possono rotolare i cruffin nello zucchero.
Invece di zucchero a velo, si possono rotolare i cruffin nello zucchero.
Ecco i vari passaggi ben spiegati dal blog Lady andPups.
Cosa potete variare?
Questo mese potete modificare il tipo di farina utilizzato, e, una volta cotti i vostri cruffin, farcirli come preferite!
A presto con le nostre Versioni!
Ecco il banner da prelevare ed inserire nei vostri post:
Da oggi fino a lunedì,
venite a scoprirete
le nostre Re-Cake #07 nei nostri blog!
venite a scoprirete
le nostre Re-Cake #07 nei nostri blog!
Carla: http://tiramiblu.ifood.it
Claudia: http://lapagnottainnamorata.it:
Giulia: https://peppersmatter.ifood.it
Ileana: http://www.cucinapergioco.com/
Sara: http://www.dolcizie.ifood.it
Silvia: http://www.acquaefarina-sississima.com/
Ricetta tradotta e riadattata da noi di Re-Cake, foto prese dal blog Lady andPups
Le ricette partecipanti
Le ricette partecipanti
Foodbloggers
- Marzia http://www.marziabalza.com/2015/09/13/the-most-buttery-thing-ive-ever-made-cruffins/
- Lina http://oggicucinocosit.blogspot.it/2015/09/i-cruffin-re-cake-07.html
- Tamara http://blog.giallozafferano.it/smargy79/cruffin/
- Simona http://blog.giallozafferano.it/simona68/cruffin/
- Andrea http://ilprofumodellanocemoscata.blogspot.it/2015/09/cruffin-per-re-cake-20-7.html
- Valentina http://www.diverdediviola.it/diverdediviola/cruffin/
- Romina http://muzzarellaaifornelli.blogspot.it/2015/09/cruffin.html
- Dauly http://www.cucchiaioepentolone.ifood.it/2015/09/cruffin-ai-semi-misti-per-re-cake.html
- Marilisa http://www.madamegateau.it/addio-muffin-ben-arrivati-cruffin-per-re-cake2/
- Anna http://www.inthemoodforpies.ifood.it/2015/09/cruffin-la-nuova-moda.html
- Francesca http://francescapacificocakedesigner.blogspot.it/2015/09/cruffin.html
- Chiara http://www.cilieginerosse.ifood.it/2015/09/cruffin-con-salsa-al-cioccolato-e-fragole.html
- Terry http://fornelliprofumati.blogspot.it/2015/09/cruffin-al-cioccolato-fondente-re-cake20.html
- Gaia http://www.burroemalla.ifood.it/2015/09/ecco-a-voi-i-cruffins.html
- Tiziana http://www.deliziosavirtu.it/cucina/cruffin
- Ginestra e il mare http://laginestraeilmare.blogspot.it/2015/09/cruffin-ricetta-senza-sfogliatricecon-foto.html
- Marcella http://bachinimarcella.blogspot.it/2015/09/cruffin-burro-di-arachidi-e-marshmallow.html
- Marina http://www.merincucina.ifood.it/2015/09/cruffin.html
- Lisa http://www.mumcakefrelis.it/2015/09/Ricetta-cruffin-sfogliati.html
- Manuela http://www.mentucciaetresmarino.ifood.it/2015/09/cruffin-la-moda-americana-del-momento.html
- Veronica http://www.lamiacasashabby.ifood.it/2015/09/cruffins-integrali-ed-e-subito-america.html
- Erika http://saporiedissaporifood.blogspot.it/2015/09/cruffin-re-cake-20-07.html
- Maria http://uncestinodiciliege.blogspot.it/2015/09/cruffin.html
- Camilla http://lacascatadeisapori.altervista.org/cruffin-con-marmellata-di-mele-miele-homemade/
- Elisa http://elisainthesweetlife.com/2015/09/25/brutti-ma-buoni-cruffin-salati-al-formaggio-per-re-cake-2-0/
- Tiziana http://colazionedatizi.blogspot.it/2015/09/cruffins-autunnali-con-prosciutto-e.html
- Elisa http://www.glutenfreeely.it/2015/09/cruffin-senza-glutine.html
- Alessandra http://lacucinadiziaale.blogspot.it/2015/09/cruffin.html
- Patrizia http://www.congranodisale.it/cruffin-salati-per-re-cake-2-0/
- Elisabetta http://cakesandco.eu/cruffin/
- Selene http://www.zuccheroevaligia.ifood.it/2015/09/i-miei-cruffin-per-re-cake-2-0-07.html
- Patrizia http://cakesamore.blogspot.it/2015/09/cruffin-alla-cannella-e-sciropo-dacero.html
- Antonietta http://www.azzurratagliaecucina.ifood.it/2015/09/cruffin.html
- Alessandra http://sweetcakesbylalla.blogspot.it/2015/09/i-cruffin.html?spref=fb&m=1
Foodlovers
- Andrea https://www.facebook.com/andrea.colombana.7
- Tiziana https://www.facebook.com/photo.php?fbid=472682119559752&
- Sweetsdenny https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1491032541192987&id=1421839614778947
- Cecilia Candelori
Fuori gara